Skype è il popolare programma di comunicazione che incorpora non solo videochiamate di gruppo gratuite, ma anche telefonate standard, chat di testo ricco, traduzione in tempo reale e ora anche i bot.
a differenza di Skype per le aziende (la versione aziendale integrata in Office), la versione classica di Skype è gratuita ed è rivolta ai singoli utenti e alle piccole imprese.
Skype, il software più popolare per le videochiamate
Dal suo lancio in 2003, Skype è stato uno dei pionieri nel mercato delle videochiamate. Grazie a te Servizio di chiamata VOIP, gestire i contatti e restare in contatto con amici e conoscenti è stato fatto in modo eccezionale.
In data odierna, il software è di proprietà di Microsoft e ha un'interfaccia moderna. Quando apri il programma, puoi accedere con il tuo account Skype o con il tuo account Microsoft. Dopo aver impostato l'audio, altoparlanti e webcam, sei pronto per iniziare a utilizzare il software.

Videoconferenza fino a 50 le persone
a differenza di IngrandisciZoom è una piattaforma di videoconferenza che ha guadagnato popolarità globale, soprattutto durante la pandemia di COVID-19. Fondato nel 2011, consente agli utenti di tenere riunioni virtuali, webinar e lezioni online in modo semplice e accessibile. L'applicazione offre varie funzioni, come condividere lo schermo, sessioni di registrazione e sale d'attesa, che lo rende uno strumento versatile per le aziende, educatori e individui. Il suo modello freemium consente.... Meetings (che ammette fino a 100 partecipanti), l'ultima versione di Skype supporta un massimo di 50 persone per conferenza. Comunque, è ancora una delle migliori opzioni quando si tratta di avere una chat di testo, voce e video con la tua famiglia o i tuoi amici in modo sicuro e gratuito.

Cosa c'è di più, se vuoi fare una presentazione durante la conferenza, puoi condividere il tuo schermo e mostrare il tuo desktop ai partecipanti.
Un'altra caratteristica di Skype tradizionale è chiamare fissi e cellulari in tutto il mondo pagando crediti o sottoscrivendo un canone mensile. Non solo quello, è anche possibile pagare per avere un numero Skype e quindi rispondere alle telefonate dal computer, tablet o cellulare (tramite la tua app).

Chiamate semplici senza registrazioni o download
Recentemente, Skype ha incorporato Incontro ora, il tuo nuovo servizio per organizzare e partecipare a videochiamate senza un account Microsoft e senza dover scaricare un'app. Con un clic puoi crea il tuo link di invito e condividilo con il resto dei partecipanti, che può essere unito da qualsiasi dispositivo.
Anche se da qui puoi scaricare gratuitamente il nuovo Skype per PC o laptop, ci sono anche versioni per Mac OS X, Linux, iOS e per Android. Cosa c'è di più, ha un'applicazione web online che funziona su Microsoft Edge o Google Chrome, e con a Applicazione Windows 10.
Caratteristiche:
- Fino a quando 50 partecipanti alla conferenza online.
 - Standalone da Microsoft Office.
 - Videochiamate di gruppo gratuite.
 - Modo oscuro.
 - Traduzione in tempo reale.
 - Organizza e partecipa a videoconferenze senza un account Microsoft.
 - Chiamate low cost verso fissi e cellulari.
 - Possibilità di condividere lo schermo.
 - stato: Attivo, Assente, Non si disturbi, Invisibile.
 - Crittografia end-to-end.
 - Bot per compiti seri e divertenti.
 - Visualizza in due pannelli.
 
Requisiti:
- Windows 7 in poi. Non compatibile con Windows XP o Vista.
 - Processore da 1GHz e minimo 512 MB.
 
Relazionato
								


