UNetbootin è il software per creare unità USB avviabili che emula un CD o un DVD. Molto utile per i PC che non hanno un lettore DVD / CD funzionante.
A differenza di altre applicazioni di il mondo, come Universal USB Installer o Rufus Portable, questo strumento ti consente solo di creare USB Live da alcune distribuzioni Linux (Ubuntu, Fedora, DOS gratuito, Kubuntu, eccetera.), ma non da windows.
Crea unità avviabili con distribuzioni Linux
Se hai bisogno di riparare un vecchio PC o vuoi provare una distribuzione Linux sul tuo computer, UNetBootin ti copre.
Creato da Geza Kovacs, il software stesso copre una gamma di funzioni utili che non sono disponibili in altri software equivalenti. Come esempio, download di immagini ISO delle distribuzioni Linux più popolari (senza uscire dall'applicazione) e l'opportunità di aggiungere spazio per salvare dati permanenti.
La prima opzione abilita scarica, dall'applicazione stessa, una distribuzione GNU / Linux, come CentOS, Arch Linux, CloneZilla, Fedora, Mandriva, Ubuntu, Linux Mint, tra gli altri. Allo stesso tempo, puoi scegliere tra le diverse versioni Vivere disponibile su questi sistemi.
La seconda caratteristica ha a che fare con il spazio di archiviazioneIl "Spazio di archiviazione" si riferisce alla capacità disponibile per archiviare i dati, file o informazioni su dispositivi elettronici. Questo spazio può essere fisico, come dischi rigidi e unità USB, o virtuale, come l'archiviazione nel cloud. Una gestione efficiente dello spazio di archiviazione è fondamentale per ottimizzare le prestazioni del dispositivo e garantire un rapido accesso alle informazioni. Cosa c'è di più, con la crescita dell’utilizzo dei dati,... que puede adjudicar a la unidad para guardar datos permanentes después de un reinicio, anche se è abilitato solo per Ubuntu. Grazie a questo, è possibile eseguire il sistema operativo da una pendrive, salvare i dati e averli a disposizione al prossimo riavvio da USB Vivere.
inoltre, c'è la funzione che altri programmi di avvio non hanno, che è quello di supportare non solo le unità USB, ma anche hard disk.
Come usare UNetbootin
Dopo aver scaricato UNetbootin per Windows (nessuna installazione necessaria), eseguilo per accedere alle impostazioni.
– Se hai già il file immagine del sistema operativo desiderato, puoi selezionarlo all'interno dell'interfaccia. Successivamente, selezionare il dispositivo USB di destinazione e fare clic su OK.
– Se vuoi ottenere una distribuzione Linux da Internet, devi selezionarlo dall'elenco a discesa "scegli distribuzione" e "scegli versione". Quindi selezionare la pendrive di destinazione e fare clic su OK.
– Una volta terminata la procedura, puoi utilizzare il dispositivo di avvio per eseguire il sistema operativo sul tuo PC.
Nel caso in cui la chiavetta USB non si avvii, vuelva a formatearla como FAT32Il file system FAT32 (Tabella di allocazione file 32) È un'evoluzione del FAT16, sviluppato da Microsoft negli anni '90 1990. È ampiamente utilizzato nei dispositivi di archiviazione come unità flash USB e dischi rigidi esterni grazie alla sua compatibilità con più sistemi operativi., compreso Windows, macOS e Linux. FAT32 consente di gestire volumi fino a 2 TB e file fino a 4 GB, il che lo rende un'opzione.. Leggi. Successivamente utilizzare UNetbootin per riportare il sistema operativo sull'USB.
Caratteristiche
- Software portatile e gratuito
- Scarica le principali distribuzioni Linux senza uscire dallo strumento
- Installa distribuzioni di sicurezza e ripristino su USB
- Supporta unità USB e dischi rigidi
- Crea USB Vivere Linux (abitare)
- Gestisci voci multiboot
- Crea un file system di persistenza su USB
- Interfaccia facile da usare
- Supporto per aggiungere spazio per salvare dati permanenti (solo Ubuntu)
- Compatibile con file system come FAT32, NTFSL'NTFS (Nuovo file system tecnologico) è un file system sviluppato da Microsoft per l'utilizzo sui sistemi operativi Windows. Introdotto per la prima volta in 1993 con Windows NT, offre funzionalità avanzate come la gestione delle autorizzazioni di sicurezza, recupero errori e compressione dati. A differenza dei suoi predecessori, NTFS consente l'archiviazione di file di grandi dimensioni e migliora l'efficienza della gestione.. Leggi sì exfatIl file system exfat (Tabella di allocazione dei file estesa) È stato sviluppato da Microsoft e lanciato in 2006. Progettato per l'uso in dispositivi di archiviazione come pendrives e schede SD, Exfat consente di gestire file di grandi dimensioni, Superare il limite di 4 GB del tuo predecessore FAT32. Cosa c'è di più, È compatibile con più sistemi operativi, tra cui Windows e MacOS, che facilita il trasferimento di file tra diverse piattaforme. La sua efficienza ... Leggi
- Impossibile formattare le unità USB
Relazionato